Smaltimento materiali infetti

E’ finalmente entrato in funzione al Centro Medico un inceneritore per i rifiuti solidi speciali ospedalieri, l’unico presente in Guinea Bissau dove i materiali sanitari infetti sono attualmente smaltiti a cielo aperto, al massimo raccolti in cumuli e bruciati. L’inceneritore, che era installato presso l’Ospedale di Valeggio sul Mincio, stato Ler mais

By Madrugada, ago

Il pozzo e l’Acqua: Vita, Salute e Sviluppo

  L’acqua fonte di vita e salute e costituisce quindi un bene comune appartenente a tutti gli abitanti della Terra. Si ritiene che gran parte della mortalità infantile sia collegata alla non potabilità dell’acqua. In tutto il mondo, la carenza di acqua determina condizioni igieniche tali da incrementare le malattie Ler mais

By Madrugada, ago

Autorizzazione alla costruzione

Il 24 giugno arrivata una buona notizia dai nostri amici del centro medico “Mons. Ferrazzetta” di Bissau. Sono in fase di ultimazione le pratiche burocratiche presso la Camara Municipal per l’autorizzazione alla costruzione del nuovo polo scolastico e sportivo. Seguir quindi la posa della prima pietra da parte del Vescovo Ler mais

By Madrugada, ago

Grazie ai volontari

Il coordinamento dei lavori del cantiere è stato curato da Padre Mario Faccioli, missionario del Pime, da parecchi anni in Guinea Bissau. Vari gruppi di volontari, hanno partecipato al lavoro di finitura del Centro Medico Diagnostico Mons. Settimio Arturo Ferrazzetta e sono rientrati, con la gioia di aver svolto un Ler mais

By Madrugada, ago

Polo scolastico e sportivo

La Segreteria di Stato di Guinea Bissau, Ministero Giovent Cultura e Sport, ha ceduto, il 30 novembre 2006, attraverso un atto di donazione alla cooperativa Madrugada – Diocesi di Bissau, un’area di 20400 mq. adiacente al Centro Medico e destinata a costruzione di scuole e campo sportivo. Il progetto del Ler mais

By Madrugada, ago

Nascita del progetto Madrugada

  Mons. Settimio Arturo Ferrazzetta, originario di Selva di Progno (Verona), viene nominato primo Vescovo della Guinea Bissau da S.S. Paolo VI nel 1977. Muore a Bissau dopo 42 anni di vita missionaria, iniziata come semplice frate francescano minore e vissuta fra i lebbrosi, i poveri, i bambini e i Ler mais

By Madrugada, ago

Il centro medico

Il progetto, realizzato nel 2004, è costituito da tre blocchi. I primi due sono tra loro collegati e adibiti a poliambulatorio, laboratorio di analisi e servizio farmaceutico con laboratorio di medicinali non ancora funzionante; il terzo blocco è costituito da sale per riunioni, corsi formativi e di aggiornamento per medici Ler mais

By Madrugada, ago