Grazie alla donazione dellAssociazione Onlus Africa Tomorrow -Rovereto TN-, e al prezioso contributo del dr. Mirko Delazzari e del Sig. Alberto Frignani in sole due settimane stato possibile attivare l’ambulatorio dentistico al Centro Medico. Il servizio sar ora garantito da due dottoresse guineane, l’odontoiatra Maria Luisa Hernadez e la chirurga maxillo-faciale Miamuna Bald, e dal sig. Oda, un odontotecnico guineano con competenze anche di assistente di poltrona. Sono iniziate anche le visite ai bambini del quartiere per valutare il loro stato di salute dentale.
![]() |
Da Ambulatorio dentistico e laboratorio farmaceutico |
Il padiglione farmaceutico al Centro Medico “Dom Settimio Ferrazzetta” di Bissau verr messo a norma grazie al sostegno dell’Associazione “Cuore Amico” di Brescia per consentire cos ventilazione a pressione positiva e climatizzazione in tutti i locali. Verr installato anche il desalinatore ad osmosi inversa (per produrre acqua deionizzata). L’investimento strumentale proseguir durante il 2009 per consentire non solo la produzione di compresse e capsule ma anche per realizzare il ciclo di produzione delle fleboclisi.
Un ringaziamento a nome della Consiglio direttivo della Cooperativa Madrugada di Bissau e dell’Associazione.
Da Ambulatorio dentistico e laboratorio farmaceutico |
I lavori di spianamento dell’area sportiva stanno proseguendo, grazie alla terna donata dall'”Associazione Francesco Pavacci” di Alessandria, finiti i quali saranno installate le attrezzature per il campo di calcio, pallavolo, basket e calcetto, attrezzature gi a Bissau.
“Crediamo sia doveroso rassicurare ciascuno che il nostro impegno di cooperazione con la Guinea Bissau non verr meno pur nella tragicit degli eventi accaduti.
I nostri volontari hanno lavorato con dedizione proseguendo limpegno di completare i progetti scolastico e sanitario al Campus Madrugada.
I nostri carissimi amici professionisti guineani, in una situazione cos precaria mantengono inalterato il loro impegno e sono l’espressione pi forte della speranza per un futuro di vera emancipazione e sviluppo del paese.”