Un passo storico per la salute pubblica e animale in Guinea-Bissau: è iniziato l’allestimento del nuovo ambulatorio veterinario, ricavato dalla ristrutturazione dell’ex caserma portoghese.

E proprio il 28 settembre, in occasione della Giornata Mondiale contro la Rabbia, prende il via la prima campagna di vaccinazione antirabbica per i cani. Un’iniziativa che unisce istituzioni e solidarietà, con la partecipazione del Ministro dell’Agricoltura, di Veterinari Senza Frontiere e della Madrugada.

La rabbia è una malattia virale che colpisce il sistema nervoso e, una volta comparsi i sintomi, è quasi sempre fatale. Ogni anno provoca circa 59.000 morti nel mondo, soprattutto in Africa e Asia, e il 99% dei casi umani è causato da morsi di cani non vaccinati. Colpisce in modo particolare i bambini: il 40% delle vittime ha meno di 15 anni. Eppure, la malattia è completamente prevenibile con la vaccinazione degli animali e la profilassi post-esposizione negli esseri umani.

In Guinea-Bissau, dove l’accesso ai servizi veterinari è limitato, questa campagna rappresenta una svolta: ridurre il rischio di trasmissione significa salvare vite umane e animali, migliorare la sicurezza sanitaria e rafforzare la fiducia delle comunità.

Categorie: Notizie