Scuola materna riaperta
Mercoled 16 settembre anche il Campus Madrugada di Bissau ha vissuto la riapertura delle porte ai bambini della scuola materna Mariano Matteazzi.
Mercoled 16 settembre anche il Campus Madrugada di Bissau ha vissuto la riapertura delle porte ai bambini della scuola materna Mariano Matteazzi.
In attesa dell’inaugurazione il padiglione chirurgico ha preso colore ed stato collaudato per tutta la parte impiantistica, in particolare il gruppo trattamento aria con i ricambi adeguati di aria per sale operatorie e rianimazione, l’impianto di climatizzazione, la fornitura di gas medicali, ossigeno, aria medicale e vuoto con linee di distribuzione in tutte le sale operatorie e stanze di degenza.
Nei giorni scorsi giunto a Bissau il Dott. Cortini, odontoiatra, per svolgere il corso avanzato di terapista dentale e per sistemare l’ambulatorio odontoiatrico installando i riuniti dentistici, giunti dall’Italia.
Corso di formazione in: Primary Emergency Care avanzato, nell’aula didattica della Madrugada, alla presenza del Segretario di Stato del Ministero della Salute della Guinea Bissau (al centro nella prima foto), coordinato e tenuto dai medici di Aosta e Genova: dott. Marco Sarboraria, prof. Sergio Adamoli e dall,inf. Gianpiero Caveraro. Partecipa il generale dell’esercito guineano e l’amministratore della Madrugada.
Ecco le nuove stanze del day hospital. La caposala/sarta Joana Saiegh cuce personalmente con la sua abilit i copriletti e le tende per le stanze adibite a day hospital del poliambulatorio e della stanza di rianimazione nel padiglione chirurgico.
Stato di avanzamento del centro nutrizionale della Madrugada con panificio/oleificio. Gli imballi di legno contengono il forno industriale per produrre baguette (circa 1200 per ciclo), donato dall’IMA Forni di Verona, gi depositato all’interno del nuovo edificio.
Prosegue alacremente, con validi collaboratori, la costruzione della palazzina che sar adibita a panificio, produzione e vendita e magazzino.
Proseguono i lavori per la costruzione della nuova Centrale Energetica Madrugada dove sono gi stati posizionati i grandi generatori che daranno energia all’intero complesso sanitario. In particolare dovranno soddisfare le necessit del complesso chirurgico.
In questi locali viene prodotto l’ossigeno medicale in bombole, confezionate nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza vigenti, sia per uso interno nel padiglione operatorio della Madrugada, sia per la vendita esterna.